Minicrociera Escursione Lipari Vulcano Beach Minicrociere Isole Eolie

minicrociere minicrociera isole eolie lipari vulcano, minicrociere minicrociera panarea stromboli by night, minicrociera milazzo lipari vulcano, minicrociere panarea stromboli by night, motonave privata, partenze minicrociere giornaliere lipari vulcano isole eolie, minicrociera eolie, Minicrociere Isole Eolie Offerte Low Cost, minicrociera partenza milazzo, minicrociere lipari vulcano panare stromboli notturna alicudi filicudi salina

MINICRUISES AEOLIAN ISLANDS BEACH FROM MILAZZO MINICROCIERA BEACH ISOLE EOLIE da MILAZZO MINICROCIERE BEACH EOLIE da MILAZZO MINICROCIERA BEACH EOLIE da MILAZZO MINICROCIERA da MILAZZO
T: +39.090 924 02 48 -M: +39.331 24 56 838
MINICROCIERAISOLEEOLIE BEACH da MILAZZO MINICROCIERISOLEEOLIEE BEACH da MILAZZO MINICROCIERAEOLIE BEACH da MILAZZO MINICROCIERA da MILAZZO MINICROCIERA-ESCURSIONE:

LIPARI & VULCANO BEACH
 

PROGRAMMA:
PARTENZE DAL PORTO DI MILAZZO: ORE 7:20 – 8:20 – 9:00 – 12:00.Trasferimento per l’Isola di Lipari. Un nostro collaboratore attenderà sull’Isola di Lipari per dare informazioni sullo svolgimento ed orari del programma. Sin dalla partenza dal porto di Milazzo, si avrà modo di apprezzare l’ itinerario da Voi scelto, in quanto si avrà modo di ammirare dall’imbarcazione il promontorio di Milazzo con il gigantesco CASTELLO di Milazzo sorto sulla sommità del borgo antico di Milazzo di origine incerta, probabilmente araba. Sviluppato ed accresciuto in epoca normanna e sveva, oggi è stato dichiarato monumento nazionale. Nel1608 sorse al suo interno la Cattedrale di Milazzo (oggi Cattedrale antica) ed il Palazzi de’ Giurati. Dopo diversi anni il castello è tornato ad essere visitabile.Proseguendo nella navigazione, prima di arrivare nelle Isole da visitare, si avrà modo di ammirare un bellissimo panorama di tutte le isole dell’arcipelago Eoliano, dichiarato PATRIMONIO DELL’UMANITA’ nell’anno 2000 dall’UNESCO.

Arrivo sull’isola di Lipari. Sosta da dedicare alla visita dell’Isola con un Tour in BUS* (facoltativo) della durata di un’ora circa.


SUGGERIMENTI PER LA VISITA DI LIPARI:
>CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO
La Cattedrale, dedicata a San Bartolomeo, venne eretta dal conte Ruggero, il quale ne fece donazione a frate Ambrogio, nominato primo abate di tutte le isole Eolie. Tale donazione venne confermata da Ruggero II nel 1134.
>PARCO ARCHEOLOGICO E CENTRO STORICO
Il Parco Archeologico della Contrada Diana di Lipari si estende nella vasta area pianeggiante delimitata ad Est dal centro storico della città attuale, ad Ovest dall’antistante pendio, a Sud dal Vallone Ponte e a Nord dal Vallone S. Lucia. All’area del Parco appartengono l’ampia zona recintata adiacente al Palazzo Vescovile, delimitata a Sud dalla via Diana (ora G. Marconi), e altre piccole aree archeologiche adiacenti.
Il Parco Archeologico della Contrada Diana è stato costituito nel 1971 a seguito degli scavi archeologici condotti da Luigi Bernabò Brea e da Madeleine Cavalier che avevano messo in luce un lungo tratto delle mura urbiche di età greca del IV secolo a. C. L’idea del Parco nacque insieme alla Curia Vescovile ed al Comune di Lipari per creare un polmone di verde alla città.
>CORSO VITTORIO EMANUELE
Il Corso Vittorio Emanuele II, è punto di riferimento dello Shopping dell’isola di Lipari con punti vendita dei più noti marchi prestigiosi italiani e stranieri.
>MUSEO ARCHEOLOGICO DI LIPARI
>IL MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE EOLIANO ubicato nel complesso del Castello che domina l’isola di Lipari. Il museo è stato realizzato nel secondo dopoguerra e contiene, per la maggior parte, reperti archeologici provenienti da sistematiche campagne di scavo, condotte dagli archeologi Luigi Bernabò Brea eMadeleine Cavalier, nel territorio delle isole Eolie. >*TOUR IN BUS FACULTATIVO A PAGAMENTO
Il tour prevede la prima sosta al Belvedere di Quattrocchi per la visione panoramica dell’isola di Vulcano e dei Faraglioni di Lipari. Proseguendo, si costeggerà la parte nord-ovest dell’isola fino a giungere al paesino di Pianoconte e di Quattropani. Sosta presso il punto panoramico di Legno Nero, dove si potranno ammirare le isole di Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi. Il giro proseguirà passando da Acquacalda con l’ultima sosta alle Cave di Pomice. Dopo il rientro al porto di Lipari passando dalla famosa Spiaggia di Canneto, la visita si concluderà nei pressi della Cattedrale di San Bartolomeo, da dove il gruppo di partecipanti potrà proseguire “a piedi” per la visita al Museo Eoliano, uno dei più rinomati d’Europa per quanto riguarda l’archeologia sottomarina, dove sono esposti una miriade di reperti scoperti grazie ad intensi scavi effettuati da equipe di archeologi di fama mondiale sin dagli anni 40 nell’Arcipelago Eoliano. Al termine possibilità di dedicarsi alla Balneazione e allo Shopping nel Corso Vittorio Emanuele.


PARTENZA ISOLA LIPARI PER VULCANOAssistiti dal personale della nostra Agenzia, si procederà all’imbarco su imbarcazione privata per il trasferimento via mare sull’isola di Vulcano. Durante la navigazione, della durata di circa 30 minuti, si avrà modo di ammirare alcune bellezze rappresentate dalle coste isolane.
 

ARRIVO SULL’ISOLA DI VULCANO
arrivo sull’isola di Vulcano e sosta fino alle 19:30 da dedicare alla visita dell’isola.
 

SUGGERIMENTI PER LA VISITA ISOLA DI VULCANO
>FANGHI SULFUREI

Sono una delle peculiarità di Vulcano. Venendo dal porto sulla destra, a ridosso di una roccia dai colori incredibili (le sfumature vanno dal giallo al rosso), una vasca naturale accoglie dei fanghi sulfurei noti per le loro proprietà terapeutiche, si può entrare nella pozza, dove l’acqua salmastra viene arricchita e intensamente mineralizzata da soffioni vulcanici da cui fuoriescono vapori sulfurei, il fango è un toccasana per curare artrosi, affezioni alle vie aeree e malattie alla pelle.
>SCALATA al CRATERE del VULCANOL’escursione al cratere è una passeggiata da non perdere. Rende percettibili meravigliose sensazioni e consente di scoprire un mondo difficilmente immaginabile. >LE SPIAGGIE NEREE’ la spiaggia più famosa dell’ Isola e si trova nella rada naturale di Ponente. Ha una sabbia fine e nera, molto brillante, di origine vulcanica.
Ore 19:30 imbarco per rientro al porto di Milazzo.

 

COSTI E TARIFFE
Adulti € 59,00

Bambini 3-10 anni € 49,00
Esclusa Imposta “Tassa” Sbarco alle Eolie

 

SERVIZIO PRENOTAZIONE SU RICHIESTA A PAGAMENTO:
> Parcheggio custodito Porto di Milazzo
> Pranzo sulle Isole Eolie
> Noleggio Auto – Scooter – Quad
> Bus Navetta Aeroporto di Catania – Porto di Milazzo
> Prenotazione camere hotel e/o B&B Isole Eolie