Minicrociera Lipari Salina Beach Isoe Eolie Partenza Porto di Lipari Minicrociere Isole Eolie
minicrociere minicrociera isole eolie lipari vulcano, minicrociere minicrociera panarea stromboli by night, minicrociera milazzo lipari vulcano, minicrociere panarea stromboli by night, motonave privata, partenze minicrociere giornaliere lipari vulcano isole eolie, minicrociera eolie, Minicrociere Isole Eolie Offerte Low Cost, minicrociera partenza milazzo, minicrociere lipari vulcano panare stromboli notturna alicudi filicudi salina
MINICRUISES AEOLIAN ISLANDS SALINA BEACH Minicrociera di 1 giorno Salina beach da Lipari CROCIERE SALINA BEACH IN GIORNATA IMBARCO DA LIPARI ISOLE EOLIE I
Tour in minicrociera di Salina beach con imbarco dal porto di Marina Corta di Lipari e sbarco sull’sola di Salina Salina è un Comune autonomo da Lipari, si compone di tre frazioni : Leni, Malfa, Santa Marina Salina.
Minicrociere di 1 giorno per la visita di Salina con partenza dal porto di Lipari Marina Corta, è il Tour preferito dal turista in vacanza nella isola di Lipari, amante della natura.
Crociere da Lipari per Salina tutti i giorni con partenze dal porto di Marina Corta di Lipari su imbarcazioni tipiche delle isole Eolie.
Il comandante della imbarcazione accoglierà a bordo i passeggeri dando il benvenuto e fin dalla partenza darà informazioni sulle isole Eolie con il programma previsto dal Tour.
Visita in minicrociera di 1 giorno dell’ Isola di Salina: Ore 9:45 imbarco e partenza dal Porto di Lipari Marina Corta
Itinerario della visita di Salina in minicrociera:
Ripartendo si potrà vedere il piccolo Borgo di Acquacalda, subito dopo apparirà l’isola di Salina.
Durante la navigazione si costeggierà Capo Faro e si avrà modo di vedere La Torricella e le Pareti Perpendicolari con varie stratificazioni omogenee a testimoniare gli stadi geologici. Proseguendo si vedrà il piccolo villaggio di Malfa e il Perciato, un arco naturale sul mare. Sosta per un bagno nella stupenda rada di Pollara (ove è stato girato il film “Il Postino” con l’attore Massimo Troisi) formata da una caldera di un cratere esploso e per metà inabissata sotto il livello del mare. Per un altra sosta ci fermeremo a Rinella.
Si costeggerà il laghetto navigando verso Santa Marina, uno dei centri più rinomati dell’isola, qui si avrà modo di fare shopping e gustare un pranzo con prodotti tipici eoliano in ristorante convenzionato (facoltativo a pagamento)..e sorseggiarsi il rinomato vino/liquore prodotto nell’isola ovvero la “Malvasia”.
Una lunga passeggiata per ammirare le località della “Fossa delle Felci” ed il “Monte dei Porri” Al rientro, la vista della Grotta degli Angeli e dei Faraglioni di Lipari indicheranno la conclusione del nostro viaggio.
Costo per persona: Adulti € 45,00 Bambini 3/10 anni € 35,00 (Esclusa Tassa Ingresso Isola)
|